I laghi di Milano
Che ne dici di un giro per i lachi vicino a Milano?
![]() |
Lago Maggiore
Situato ai confini del Piemonte, Lombardia e Svizzera, è molto vicino alle Alpi. È il lago più grande in Italia dopo il Lago di Garda. È un relitto del patrimonio facoltoso che fu diretto dalla Famiglia Borromeo. Stresa, una bellissima città lungo il lago e le montagne.
![]() |
Stresa
È una città piccola e pittoresca lungo il lago ed offre una atmosfera piacevole. È un luogo ricco di aree verdi come giardini, palme e fiori.Offre una splendida vista sul lago e sulle Isole Borromeo(Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori). Stresa dà uno splendido paronama situato tra montagne e il lago. È una piccola città con atmosfera calda e ambiente circostante molto elegante. Nella parte destra della chiesa di Sant’Ambrogio, c'è Villa Ducale, costruita nel 1770 in stile Neoclassico. Vicino alla villa si trova il moderno Palazzo dei Congressi che spesso ospita congressi internazionali. Si trova una funivia nelle montaglie usate per portare i turisti vicino all'area da sci in inverno, per dare la possibilità di vedere la città dall'alto e ottenere una impresssione migliore ed indimenticabile.
LE ISOLE BORROMEO
Le Isole Borromeo sono da visitare per la loro storia. Il Lago Maggiore offr eun clima mite con una vegetazione lussureggiante che rende quest'area una destinazione preferita per i turisti. Le città sono connesse con navi e motoscafi in modo che i visitatori abbiamo una grande vista del lago.
Le Isole Borromeo prendono il nome dalla ricca Famiglia Borromeo e sono situate nel golfo Borromeo Family. Sono chiamate: Isola Madre, Isola Bella e Isola dei Pescatori.
![]() |
Isola Madre
Con i suoi giardini botanici, è l'isola più verde tra le tre.Entri in un ambiente subtropicale con piante rare e fiori esotici. Troverai una costruzione della Famiglia Borromeo nel 1590.
![]() |
Isola Bella
L'isola - che è 320 metri lunga e 400 metri larga - è interamente occupata dal Palazzo Borromeo ed i suoi giardini: andando là, avrai la sensazione di viviere in una fiaba. Carlo III Borromeo ordinó di costruire il palazzo in onore di sua moglie Isabella D’Adda. Lo stile architettonico è Barocco e anche il giardino mostra quest'epoca. Nel parco ci sono piramidi tronche che contenfono statue, fontane e diverse piante esotiche.
LAGO DI COMO
Il Lago di Como è un altra bellezza situata molto vicino a Milano. Con il treno più lento il tragitto dalla città al lago dura circa un'ora. Viene chiamata "la stella a tre punte" a causa della sua forma. Qui si trova l'agenzia Coloco, il gioiello naturale rappresentata dall'agenzia di Lecco e l'agenzia di Como. L'area del lago offre un clima mite e avrai la possibilità di sederti su una panchina del parco e gustare l'ambiente tranquillo e la bellissima vista. Dal Rinascimento quest'area è stata una famosa destinazione turistica, specialmente per poeti, scrittori e filosofi.
Tour Giornaliero per il Lago di Como
Visita Como e prenota una gita in barca lungo il lago, ammirando le sue splendide ville. Il Lago di Como è il lago più profondo in Italia e ha un' unica forma,la cui fine situata asud si divide in due affluenti. Con le sue splendide ville,come Villa d'Este a Cernobbio, e le sue famose industrie di seta, è la meta turistica preferita in Nord Italia.
Durata: 9 ore
Prezzo: A partire da €70.00 a persona
basato sui feedback dei visitatori
Como:
Lago di Como![]() |
Como:
Tempio di Volta ![]() |
Como:
Porta Torre![]() |
Como:
Duomo![]() |
![]() |
Como - Villa Olmo
È una città situata al sud del lago e prende lo stesso nome della città – Como.
Como è una città calma e pacifica ed ospita molte ville.
Una delle più interessanti è Villa Olmo. Puoi camminare lungo il lago e passare numerose ville per assaporare questo posto cosí romantico e speciale, in cui si svolgono matrimoni, conferenze od esposizioni. Ha un enorme parco con una fontanas davanti al palazzo e il cortile è circondato da statue.
Fu costruito nel 18° secolo da Simone Cantoni per il Conte Innocenzo Odescalchi e al giorno d'oggi è appartiene al Consiglio comunale. La villa contiene stanze altamente decorate dove hanno alloggiato personaggi famosi come Napoleon o Garibaldi. C'è inoltre una cappella di famiglia e una splendida sala da ballo.
IL Tempio Voltiano - dedicato ad Alessandro
Volta, che fu cittadino di Como e che cambió il mondo con i suoi studi sull'elettricità - rappresenta un unteriore attrazione.
La villa è aperta Novembre - Marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00
alle 18.00, Aprile - Ottobre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle
15.00 alle 18.00, e chiuso il Lunedí.
Il tempio è una costruzione neoclassica eretta nel 1927 per il centanario della morte di Volta.
Adesso è un museo che mostra strumenti costruiti da grandi scienziati e usati per portare avanti gli esperimienti
con gas ed elettrcità che comportó l'invenzione della batteria nel 1799.
Il vero cuore di questa città è la piazza lungo la Chiesa di
S. Fedele. Da là puoi andare verso Via Natta con la sua costruizone databile il 16 secolo
che ha lo stesso nome della strada e poi verso Via Adamo del Pero fino a Via Vittani,
che è inoltre una strada antica dove troverai molte costruizioni e affreschi dappartenenti ad età differenti.
Un altro punto interessante è “il Broletto”, situato dopo il Duomo.
Il Duomo fu costruito nel 1397 e fu originariamente un ingrandimento della Chiesa di S. Maria Maggiore.
Il Broletto, l'antico Palazzo della Ragione dal 1215, fu usato come teatro nel passato ed oggi come luogo di diverse esposizioni.
Porta Torre, che è un antico cancello, è situato al sud dei muri della città.
Questa torre è l'unica in piedi del muro della città, che fu riscostruito da Barbarossa dopo la sua distruzione da parte del Potere di Milano durante la guerra. Lungo la strada fuori dalle mura troverai mercatini tre volte alla settimana.
![]() |
![]() |
Lago di Garda
Il più mediterraneo dei laghi alpini italiani, offre natura e colori in un magnifico paesaggio.
È circondato da piccoli paesi e villaggi ed offre tutti i tipi di sport.
Questo è il motivo per cui è una destinazione turistica in tutte le stagioni.
Troverai relitti dell'insediamento romano, castelli medievali e ville di nobili. come chiese in stile barocco.
Desenzano, situato al sud-est del lago, è una paese pieno di cultura, storia e folklore. a causa della sua posizione centrale - è facile da raggiungere da altre città ed è situata tra gli aeroporti di Montichiari e Verona - Desenzano
è considerata come “la città capitale” del lago.
Un viaggio a Desenzano offre una varietà di opportunità per sport
(specialmente sport d'acqua), escursioni (e.g. con il traghetto) ed eventi per tutto l'anno.
Puoi combinare il tuo viaggio con una visita a Sirmione
che è una peninsula nella zona Est. È una città storica circondata
da acqua dove potrai respirare una buona atmosfera. Alla fine della peninsula è possibile trovare rovine di un vecchia villa romana, le Grotte di Catullo, avvolte nel mistero di diverse leggende. Per arrivarci passerai il Castello Scaligero che offre una perfetta vista sul lago.
Visita Guidata Giornaliera per Verona e il Lago di Garda
Visita la splendida e romantica città di Verona, casa di Romeo e Giulietta. L'Arena Romana è il luogo più grande da visitare, ma anche il cosidetto "Balcone di Giulietta" è un'attrazione ben conosciuta dai turisti amanti di Shakespeare. Visita anche i paesi sulla riva del lago intorno al Lago di Garda che hanno incantato i visitatori da secoli.
Durata: 12 ore
Prezzo: A partire da €80.00 a persona
basato sul giudizio dei visitatori


Sirmione - Castello & Grotte