About Milano, Italia - www.aboutmilan.com - Home | Contatti | Mappa del sito 

Cerca hotel a Milano

Hotel ico
Destinazione
Arrivo
Partenza
Migliore tariffa garantita!

PARCHI E GIARDINI A MILANO


I primi giardini pubblici furono stabiliti tra il 1857 e 1862 e furono progettati da Giuseppe Balzaretto come il distretto verde della città. Questo distretto è situato nel centro, nella zona tra Porta Venezia, Corso Venezia, Via Palestro e Via Manin. È un tipico giardino inglese.

Parco Sempione in Milan, one of the most important park in Milan

Photo credits


Parco Sempione

È un progetto di Emilio Alemagna ed è situato tra Castello Sforzesco e Piazza Sempione con l'Arco della Pace. Contiene l'Arena Napoleonica, l'Acquario, la Torre, il Teatro d'Arte, che viene chiamato Triennale e la Biblioteca della Città. Ci sono piccoli stagni con un ponte molto romantico. Questo parco è qualcosa per tutti: un piccolo teatro per i bambini, un luogo rilassante sull'erba per i giovani e chi desidera passeggiare per il parco o andare al museo…


Parco Forlanini

L'ingresso è in Via Corelli n 124, che comincia in Via Argonne e Viale Forlanini e va verso l 'Idroscalo. Occupa 235 ettari ed è lo spazio verde più grande a Milano. Ci sono stagni su una collina.


Giardino della Villa Comunale

Questo giardino, situato in Via Palestro 16, è un piccolo giardino inglese con una romantica interpretazione della natura e degli elementi classici.


Gardino Guastalla

Nominata come la strada dove si trova, era un giardino aristocratico che ha al suo centro uno stagno con i pesci.


Parco Lambro

Questo parco, situato in Via Feltre, è un grande parco con elementi deliziosi e naturali.


Un'altra area relax è l'Area di Naviglio con Naviglio Grande e Naviglio Pavese.

Tra Viale Gabriele D’Annunzio e Viale Goriaza vi è un bacino chiamato Darsena dove si uniscono tutti i canali e tutti i fiumi di Milano. Il fiume Olona che è sotterraneo oggi e il Naviglio Grande. La Darsena fu costruita dal Conte Spagnolo di Fuentes nel 1603 per migliorare il trasporto delle merci.

The Navigli area in Milan

Photo credits


Naviglio Pavese

Fa parte del bacino della Darsen e di unisce con il Ticino dopo 33 km. Fu costruito nel 13° secolo da Gian Galeazzo Visconti, ma non fu completato fino al 1819.



Naviglio Grande

Ha le sue origini nel fiume Ticino in Tornavento. Il canale fu importante per il trasporto del marmo che fu utilizzato per la costruzione del Duomo.

This Page Is Valid HTML 1.0 Transitional! This document validates as CSS!
© Copyright: About Milano - la tua guida turistica per la città di Milano
Webdesign and SEO by Web Marketing Team - P.I 05622420486