economia a Milano
Milano è la città italiana del businnes e delle finanze, e il suo cosidetto hinterland è una zona estremamente all'avanguardia.

Fiera Milano
Il Centro Espositivo e Impianto Fieristico della città è uno dei più importanti del mondo. Fiera Milano con i suoi 43 uffici in 67 paesi stranieri è una vera e propria vetrina per il Made in Italy nel mondo. Fiera Milano si divide in due aree espositive: Fieramilanocity e Fieramilano in Rho, il nuovo quartiere espositivo (inaugurato ad aprile del 2005) situato nella periferia a nord-ovest. Quella di Rho è il più grande progetto di costruzione all'aperto d'Europa e fa della Fiera Milano il complesso fieristico più grande d'Europa. Fiera Milano organizza esposizioni e congressi e da alle industrie tutti i servizi di promozione di cui necessitano. I visitatori possono usufruire di numerosi servizi: 52 bar, 7 ristoranti e 9 self service; i visitatori stranieri possono arrivare dagli aereoporti di Malpensa e Linate; un autobus vi accompagnerà da un pinto all'altro del quartiere fieristico; ci sono piùdi 4.500 posti auto e i tutti i visitatori possono usufruire del Parcheggio di San Siro, collegato al quartiere fieristico da un autobus. Infine Fiera Milano vi offre il Centro Servizi in Piazzale Italia, dove potrete trovare una banca, un'agenzia di viaggi, una farmacia, un noleggio auto, un' edicola e molto altro. Accanto al Centro Servizi c'è il Welcome Desk che vi fornisce tutte le informazioni di cui avete bisogno sulle esposizioni e vi dà l'opportunità di prenotare una camera in hotel o un biglietto aereo. Centro Prenotazioni: tel +39 0249977610 fax +39 0249976766
La Nuova Fiera
![]() |
La Nuova Fiera Milano è situata nell'area dell'ex raffineria del Rho Pero. Questa è è la zona industriale più grande in Italia proprio per questo è possibile organizzare più di una esposizione contemporaneamente. La Nuova Fiera ospita diversi settori industriali come: produzione di tessuti e abbigliamento, di automobili, industrie chimiche e meccaniche. I settori industriali piuttosto rilevanti sono anche quello turistico e quello della moda. Inoltre Milano è il centro italiano della produzione libraria e musicale, ed è la sede della principale borsa valori italiana. Se siete interessati a visitare il nuovo quartiere fieristico potrete usufruire di un grande parcheggio per le vostre auto, oltre che trovare negozi ed hotel e uno splendido parco di ben 9 ettari che circonda la Nuova Fiera. La Nuova Fiera èfacilmente raggiungibile in:
macchina: autostrada A7 Genova o A1 Bologna uscita Fiera Milano
treno: Stazione Centrale, Stazione Garibaldi+ metropolitana linea rossa per Rho Fiera Milano
aereo: Aeroporto Malpensa o Linate+ bus 73 per Piazza San Babila+metropolitana linea rossa per Rho Fiera Milano.
Attività Economiche più famose a Milano
Milano è la città della moda ed è pertanto la casa di molti stilisti famosi: Giorgio Armani a cui è dedicato un grandissimo multi-concept store che comprende le linee Emporio Armani, Armani Jeans, e Armani Casa Sony che produce libri, profumi, cosmetici e fiori. Dolce e Gabbana i cui negozi sono un must per le vere appassionate di moda. Prada, che è partita come una casa produttrice specializzata nel pellame ed è guidata da Miuccia Prada, che ha creato anche il marchio MiuMiu. Versace, che con il suo design stravagante e lussuoso guida l'impero della moda. Valentino, che con i suoi tailleur sexi e gli abiti da sera veste da sempre l'alta società e le star di hollywood. Naturalmente ci sono altri famosi stilisti e molti altri negozi dove potete andare senza spendere tutti i vostri soldi. Per maggiori informazioni visita la sezione shopping.
Ma Milano non è soltanto moda! Altre importanti attività sono: Bugatti, il cui nome rappresenta la storia dell'automobile nel mondo, il meglio della creazione unita al genio; Pirelli, la compagnia specializzata nella produzione di gomma fondata nel 1872, grazie alla quale sono nate molte industrie di produzione e lavorazione del ferro; Telecom Italia, la più grande compagnia Telefonica Italiana. Per quanto riguarda invece il settore editoriale, Il "Corriere della Sera" è il quotidiano più importante con sede a Milano è la "Gazzetta dello sport" che è il giornale ufficiale dello sport, mentre "Il Sole 24 ore" ha sostituito il "Financial Times" in Italia. Milano è inoltre la città della televisione, grazie soprattutto a Mediaset, la compagnia a capo dell'industria televisiva commerciale.

