Le città principali vicino a Milano
ci sono molte città interessanti nei dintorni di Milano. Di seguito una breve panoramica:
![]() |
Bergamo
Bergamo è una città medievale situata su una collina che è stata altamente influenzata dallo stile Veneziano in modo artistico e architettonico. Bergamo è divisa in città alta e bassa - Bergamo Alta, la città medievale collinare e Bergamo Bassa, la città bassa. La città ospita l'aeroporto Orio al Serio che regolarmente dà il benvenuto a molti turisti che vogliono visitare Milano e le aree che la circondano.
Wine Tour Franciacorta con pranzo e Visita della Città di Bergamo
Visita la regione vinicola del Franciacorta, uno dei vini più famosi al mondo. Tour delle cantine con degustazioni per piccoli gruppi. Dopo il wine tour è prevista una visita nel centro cittadino medievale di Bergamo, poco distante da Milano. Tra le zone di maggiore interesse potrete ammirare Piazza Vecchia, Palazzo del Comune e Palazzo della Ragione.
Durata: 8 ore
Prezzo: A partire da €550.00 a persona
basato sul giudizio dei visitatori
![]() |
Brescia
È la seconda città più grande in Lombardia dopo Milano. I maggiori siti da visitare dopo la piazza principale e Piazza Vittoriale sono: il Tempio Capitolino, che è sia un museo che un teatro, la Pinacoteca Civica Tosio Martinengo, che contiene lavori di Raffaello e Lotto ed il mercato alla Piazza della Loggia.
![]() |
Modena
La città offre monumenti stupendi e musei. La Torre Ghirlandina è il simbolo della città. In Piazza Grande troverai il Palazzo Comunale, mentre il Palazzo Ducale ospita l'Accademia Militare.
![]() |
Monza
È una piccola città situata molto vicino a Milano. È famosa a livello mondiale per il Gran Premio di Formula 1 che si svolge presso l'Autodromo Nazionale di Monza, e per il Team Ferrari. Ha anche un centro bellissimo ed è famoso per la manifattura tessile e del vetro.
![]() |
Parma
Parma non è solo la città del prosciutto e dei salumi, ha anche molte attrazioni da offrire ai suoi visitatori come la Cattedrale ed il Campanile. Palazzo della Pilotta è un'altra costruzione splendida, oggi sede del Museo Nazionale dell'Antichità.
![]() |
Pavia
Fu la capitale del Regno d'Italia per lungo tempo. Chiese, torri e altri monumenti sono testimonianza della grandezza della città. La Certosa, costruita in stile Rinascimentale, vale la pena di essere visitata.Ma ci sono anche altri luoghi interessanti da visitare: chiese bellissime come San Pietro in Cel D’Oro, San Michele Maggiore o San Teodoro. L'Università di Pavia è ricca in architettura e decorazione di statue. Al Castello Visconteo troverai sempre esposizioni, e ospita anche il Museo Civico è. Il Ponte Coperto è un altro documento che dovrebbe essere visitato.
Torino

Questa Città, sede dei Giochi Olimpionici nel 2006, offre molte attrazioni. Il Molo Antonelliana è il simbolo della città. Fu costruita come sinagoga e ospita il Museo Nazionale di Cinema. Piazza Castello è il cuore della città con molte costruizioni databili l'Età Romana. Al centro di questa piazza troverai Palazzo Madama, vicina al Teatro Reale e alla Libreria Reale, che ospita le opere di Leonardo da Vinci. Da Piazza Castello sono raggiungibili molte strade importanti, come Strada Roma, Strada Po, Strada Garibaldi e Strada Pietro Micca. Altra attrazione è il Castello Medievale, castello e villaggio. Il castello è una replica del Castello di Fenis (Valle d'Aosta) e il villaggio è simile ad un piccolo comune medievale del Piemonte.
Clicca qui per informazioni dettagliate sulla città di Torino.
![]() |
Verona
Città con circa due millenni di storia. Verona ha una varietà di possibilità di divertimento. La caratteristica più importante di Verona è la connessione con "Romeo & Giulietta" di Shakespare: la storia si svolge in questa città, cosi oggi puoi visitare la casa con il balcone di Giulietta, una sua statua e la sua tomba. Vedrai com l'Era romana fu estremamente importante per questa città: l'Arena, il Teatro Romano, l'Arco di Gavi, Porta Borsari o l'area di Porta Leoni e gli Scavi Scaligeri sono esempi perfetti dell'architettura Romana. L'antico muro della città è ideale per una passeggiata con una vista spettacolare intorno alla città.
Visita Giornaliera a Verona e al Lago di Garda
Visita la splendida e romantica città di Verona, città natale di Romeo e Giulietta. L'Arena Romana è il luogo più importante da visitare in città, ma il "Balcone di Giulietta" è un'attrazione molto conosciuta per le tracce lasciate da Shakespeare. Visita anche i bellissimi paesi attorno al Lago di Garda che da secoli incantato qualsiasi visitatore.
Duration: 12 ore
Prezzo A partire da €80.00 a persona
basato sul giudizio dei visitatori
![]() |
Genova
È la città italiana con l'acquario più grande di Europa e il secondo nel mondo dopo quello di Osaka. Troverai cinquanta acquari per specie marine, come tartarughe marine, delfini, foche, anguille, pinguini e squali. Per maggiori informazioni puoi visitare il sito dell'Acquario: www.acquario.ge.it L'Acquario è situato dentro il Porto Antico. Il Palazzo Ducale era l'ufficio registrazioni precedente del governo, adesso ospita attività sociali e culturali.
Nel centro storico della città puoi trovare più luoghi da visitare.
Tour Giornaliero per le Cinque Terre – Sito dell'Eredità Mondiale dell'UNESCO
Non puoi lasciare l'Italia senza aver vissuto l'esperienza di aver visitato parte dell'eredità Mondiale UNESCO, le Cinque Terre – cinque città imperticate nella scogliera dominante il Mare Mediterraneo. Fai un giro in barca verso Monterosso, poi prendi un treno per La Spezia.
Durata: 12 ore
Prezzo: A partire da €120.00 a persona
basato sul giudizio dei visitatori
![]() |
Bologna
È abbastanza lontana da Milano ( due ore circa di percorso autostradale),ma ne vale davvero la pena di andare. Il Palazzo Archiginnasio e la Libreria Municipale sono solo due dei posti più interessanti da vedere. Le due Torri in Piazza
di Porta Ravegnana sono i punti di riferimento di Bologna. In tempi antichi, le torri in Italia erano segno di fertilità di una famiglia ed era una sorta di battaglia tra loro: la famiglia più importante fece costruire la torre più alta. I turisti hanno il permesso di visitare la torre alta, la più piccola invece è sospesa.
La sala della torre si chiama Palazzo Comunale ed ospita oggi la Collezione di Arte Municipale ed altri musei.
La Chiesa di San
Petronio è la quinta chiesa più grande nel mondo, ma non è il Duomo di Bologna.