Il tema della Milano 2015
![]() |
Come si deduce immediatamente dal titolo "Nutrire il pianeta. Energia per la vita" il tema centrale dell'Esposizione Universale di Milano 2015 è l'alimentazione. La scelta di Milano su questo tema è da ricondursi alla ricca tradizione alimentare milanese e lombarda, fatta di prodotti genuini e coltivati naturalmente che contraddistingue tutto il nostro paese; ma soprattutto perchè Milano si sta facendo sempre più strada nel campo della ricerca scientifica orientata al miglioramento della produzione alimentare mondiale.
Questo tema abbraccia in maniera significativa quelle che sono le problematiche dello sviluppo sostenibile, riproposto in questa occasione alla luce delle nuove prospettive mondiali in campo scientifico e tecnologico. Tutti i paesi partecipanti, che al momento sarebbero ben 154, potranno dare la loro libera interpretazione di questo tema, relativamente alla propria cultura e alle proprie tradizioni.
Il tema dello sviluppo sostenibile, qui ben inquadrato nel titolo che è stato dato all'Expo "Nutrire il pianeta. Energia per la vita" è però molto vasto. Diverse sono le problematiche legate all'alimentazione a livello globale, pertanto, per trattarne in maniera approfondita ogni aspetto, il Comitato Scientifico dell'Expo ha deciso di articolare il tema centrale in sottotemi:
1 - La Scienza per la sicurezza e la qualità del cibo
2 - L’innovazione nella filiera alimentare
3 - Tecnologia per l'agricoltura e la biodiversità
4 - Educazione Alementare
5 - Solidarietà e la cooperazione alimentare
6 - L'alimentazione per uno stile di vita migliore
7 - L'alimentazione nelle culture e nei gruppi etnici